Questo bellissimo documentario di Gianluca Rame, presentato in anteprima alla scorsa Festa del Cinema di Roma 2022 (sezione Freestyle) e in onda il 10 marzo alle 21,25 su Rai Tre, è un interessante percorso di novanta minuti in grado di mostrare, attraverso due straordinari esempi artistici extra europei , amalgamati sapientemente con immagini di repertorio e varie interviste, l’eredità immensa lasciata da questa eccezionale coppia artistica.
Attraverso interviste ai due artisti, materiale d’archivio e voci di attori intrecciate a testimonianze di giornalisti (Paolo Mieli e Vincenzo Mollica, tra i tanti), si ripercorrono le tappe non tanto biografiche quanto teatrali e culturali dei due, accentuando la valenza attoriale e drammaturgica di coloro che hanno saputo riportare il teatro nei luoghi dove è nato. Non (o non necessariamente ) in luoghi chiusi e circoscritti, ma nelle piazze, nelle fabbriche, nelle strade, a contatto stretto col popolo allo scopo di essere compresi dai più.
E’ stato per me un bellissimo viaggio musicale, compiuto con il pudore di essere la punteggiatura musicale del cammino di due figure colossali come quelle di Dario Fo e Franca Rame, e per questo sono grato a Gianluca Rame, Sandro Bartolozzi e tutti i miei amici della Clipper Media